

Domande frequenti
..dinamico!
mi piace spaziare tra i diversi generi e anni e il tutto adattandolo al pubblico che ho di fronte. È qualcosa che ripaga sempre e fa divertire tutti!
Ma il punto veramente importante è un altro: ci vuole sempre la giusta sensibilità per "leggere" le reazioni della gente che è in pista per essere pronti ad adattarsi al momento.
Sono 10 anni che svolgo esclusivamente la professione di dj per eventi...
Prima ero sempre nel settore degli eventi privati, compreso i matrimoni, ma più coinvolto nella parte organizzativa.
La mia propensione a curare in maniera maniacale l'aspetto artistico dell'evento, ritenuto da sempre fulcro importante per la riuscita, mi ha portato a fare la scelta di dedicarmi esclusivamente a questo, quindi alla musica, alle luci e a ciò che gira intorno.
La maggior parte degli eventi a cui partecipo sono matrimoni e per questi curo tutti gli aspetti artistici, dalla cerimonia (scaletta, musica, ecc) a tutte le fasi del ricevimento!
Si, tutta l'attrezzatura che utilizzo è di mia proprietà . Dispongo di diversi impianti, che mi consentono di adattarmi ed esaudire le esigenze che spesso si presentano, ovvero montare diverse postazioni per le diverse aeree della location che vengono utilizzate. La decisione del tipo di impianto da usare è sempre condizionata a diversi fattori, come l'organizzazione del ricevimento, disposizioni e caratteristiche della location, numero di partecipanti... tutti aspetti che soltanto con un sopralluogo si possono chiarire.
Alcune dei brand ai quali mi affido per acquistare le attrezzature sono:
• Db Technologies
• Rcf
• Beamz
• American DJ
...e tanti altri!
NO! sarebbe davvero impossibile! Considera che per un matrimonio di medie dimensioni, dove sono previste 2 postazioni (quindi nulla di strano) ho bisogno di cominciare a montare circa 4 ore prima dell'arrivo degli ospiti...
e a fine festa almeno 1 ora/1ora e mezza per smontare e ricaricare il tutto sul furgone...
quindi non ci sarebbe proprio il tempo per fare un altro matrimonio!!!